F.Sodano

F.Sodano

Fondatore, ideatore e fotografo ufficiale di #swimspors.it.

Juventus Center di Vinovo - 5a giornata di calcio femminile Serie A Tim: la Juventus Women vince 3-0 contro il Pomigliano, a segno per le bianconere prima Sofia Cantore con un gran colpo di testa e poi Arianna Caruso con un bellissimo destro dalla distanza, sul finale a segno anche Zamanian.

La Juventus, approfittando anche della superiorità numerica, regola senza patemi un Pomigliano comunque combattivo, e resta in scia alle squadre di vertice del campionato. Determinanti gli ingressi di Duljan e Zamanian.

 

Tabellino

JUVENTUS:. Aprile, Nilden, Rosucci, Cantore, Boattin (dal 67’ Duljan), Beerensteyn (dal 81’ Zamanian), Caruso, Bonfantini (dal 67’ Bonansea), Sembrant (dal 81’ Gama, Lenzini, Gunnarsdottir (dal 53’ Grosso). A disp.: Forcinella, Pedersen, Gama, Skovsen Lundorf, Salvai. All.: Joseph Adrai Montemurro

POMIGLIANO: Cetinja, Battelani (dal 58’ Corelli), Fusini, Konat (dal 86’ Apicella), Gallazzi (dal 78’ Rabot), Amorim Dias (dal ’58 Novellino), Rizza, Martinez (dal 86’ Sangarè), Di Giammarino, Ferrario, Passeri. A Disp.: Fierro, Manca, Rocco, Miotto. All.: Gerardo Alfano.

ARBITRO: Marco Monaldi di Macerata

ASSISTENTI: Marat Ivanavich Fiore di Genova, Fabrizio Giorgi di Legnano

QUARTO UOMO: Daniele Benevelli di Modena

RETI: 53’ Cantore (J), 81’ Caruso (J), 93’ Zamanian (J)

 

Squadre a confronto

JUVENTUS - Gare disputate: 4 - Vittorie: 2 - Pareggi: 2 - Sconfitte: 0 - Punti 8

POMIGLIANO - Gare disputate: 4 - Vittorie: 0 - Pareggi: 1 - Sconfitte: 3 - Punti 1

 

Primo tempo

16’ prima conclusione a rete. Dalla distanza Boattin indirizza una parabola bloccata da Cetinja.

27' punizione dal limite di Caruso.

30' conclusione dalla distanza di Rosucci, con palla larga.

32' destro centrale di Cantore dal limite, Cetinja si accovaccia e respinge il pericolo.

34' aumenta la pressione bianconera, ma ancora con soluzioni dalla distanza: Boattin calcia da fuori senza centrare la porta.

37' traversone di Lenzini genera panico in area campana con Bonfantini che non riesce a concludere a rete grazie all’intervento di Rizza che allontana.

Dopo un minuto di recupero si arriva al riposo sul risultato di parità.

Secondo Tempo

46’ Beerensteyn sfiora il palo basso alla sinistra di Cetinja.

48' va in rete la Juventus con Cantore ma in posizione di fuori gioco sulla ribattuta di Cetinja sul tiro di Beerensteyn.

49' Pomigliano risponde con Di Giammarino con un destro improvviso da trenta metri con Aprile che mette in angolo.

51' sugli sviluppi del calcio d’angolo Di Giammarino va giù in area e viene punita con un secondo giallo per simulazione e Pomigliano in dieci.

57' vantaggio della Juve con Cantore brava di testa a rubare il tempo alla difesa campana e a mettere alle spalle di Cetinja. Seconda rete in campionato per l’ex Sassuolo.

58' il tecnico Alfano ridisegna la squadra dopo l’espulsione di Di Giammarino con un 3-5-1 lanciando nella sfida Novellino e Corelli al posto di Amorim Dias e Battelani.

59' Nilden calcia dal limite e colpisce la traversa.

67' Beerensteyn pericolosa di testa su cross di Bonfantini, palla sul fondo. Caruso chiama alla parata Cetinja con una forte conclusione centrale e dal limite su calcio di punizione.

77' ancora dalla distanza la Juve con Bonansea che sfiora il palo alla sinistra del portiere serbo. Pomigliano pericoloso con Corelli e Novellino che generano panico in area bianconera.

81' sulla ripartenza la Juve raddoppia con Caruso, lasciata sola e libera di calciare dal limite, tiro forte e palla sotto la traversa. 2-0. Cetinja in evidenza su conclusione velenosa di Bonansea.

90+4' arriva la terza rete bianconera con Zamanian.

 

Risultati

5° Giornata 01-02 Ottobre
COMO INTER 1 3
FIORENTINA SASSUOLO 2 0
JUVENTUS POMIGLIANO 3 0
MILAN SAMPDORIA 2 1
ROMA PARMA 5 0

 

Classifica

    Partite Goals Differenza
# Squadra Punti Giocate Vinte Pareggiate Perse Fatti Subiti Reti
1 INTER 13 5 4 1 0 17 6 11
2 ROMA 12 5 4 0 1 11 2 9
3 FIORENTINA 12 5 4 0 1 10 5 5
4 JUVENTUS 11 5 3 2 0 14 4 10
5 MILAN 9 5 3 0 2 10 7 3
6 SAMPDORIA 9 5 3 0 2 6 6 0
7 PARMA 3 5 1 0 4 4 15 -11
8 SASSUOLO 1 5 0 1 4 4 10 -6
9 COMO 1 5 0 1 4 4 14 -10
10 POMIGLIANO 1 5 0 1 4 4 15 -11

 

Prossimo turno

6° Giornata 15-16 Ottobre
COMO PARMA _ _
INTER MILAN _ _
POMIGLIANO FIORENTINA _ _
SAMPDORIA JUVENTUS _ _
SASSUOLO ROMA _ _

 

Tra sabato 1° e domenica 2 ottobre, si alzerà il sipario sulla nuova stagione di LBA Serie A 2022-23.

Al Gobbato di Pomigliano (Na), si è giocata la quarta giornata di calcio Serie A Femminile 2022/23 tra Pomigliano e Como. Gara vibrante con emozioni fino all'ultimo secondo e vittoria sfumata per il Pomigliano, il Como trova il 2-2 nel finale: alle Pantere non basta la doppietta di Sena

Primo punto per entrambe le squadre che muovono così la classifica, rimanendo però all'ultimo posto con il Sassuolo. 

 

Tabellino

POMIGLIANO: Cetinja, Fusini, Konat, Passeri, Corelli (dal 55’ Martinez), Amorim (dal 83’ Sangarè), Sena, Rizza, Di Giammarino, Ferrario,  Novellino. A disp: Fierro, Apicella, Rabot, Gallazzi, Manca, Battelani, Miotto. All.: Nicola Romaniello

COMO: Korenciova, Lipman, Brenn, Borini, Beccari, Karlernas, Hilaj (dal 68’ Pastrenge), Di Luzio (dal 81’ Beil), Picchi (dal 46’ Kubassova), Pavan (dal 60’ Stapelfeldt), Kravets. A disp.: Beretta, Vergani, Rigaglia, Cecotti, Carravetta.  All.: Sebastian De La Fuente.

ARBITRO: Luigi Catanoso di Reggio Calabria

ASSISTENTI: Giuseppe Centrone di Molfetta, Daniele De Chirico di Molfetta.

QUARTO UOMO: Alessandro Gervasi di Cosenza

RETI: 13’ Beccari (C), 19’ Sena (P), 53’ Sena (P), 88′ Beil.

Squadre a confronto

POMIGLIANO - Gare disputate: 3 - Vittorie: 0 - Pareggi: 0 - Sconfitte: 3 - Punti 0

COMO - Gare disputate: 3 - Vittorie: 0 - Pareggi: 0 - Sconfitte: 3 - Punti 0

 

Primo tempo

Al 3’ su azione d’angolo di Di Giammarino il cross per la testa di Sena; pallone innocuo tra le braccia di Korenciova.

Minuto 8: recupera palla Ferrario e serve per la corsa di Amorim: sinistro e respinta di pugni di Korenciova. Pomigliano aggressivo.

Al 13’ arriva il vantaggio lariano con Chiara Beccari che ad un metro dalla linea di porta chiude in rete una buona iniziativa sulla sinistra di Greta Di Luzio.

Ancora il Como che ci crede e Borini di sinistro, per lei mezzo tiro e mezzo cross, con la palla che frena la sua corsa sulla traversa.

Al 17’ Di Giammarino si mette in proprio, recupera spazio in area ma calcia sul portiere. Avrebbe potuto gestire tutto meglio.

Un minuto è Amorim a generare panico in area lariana, ma la sua conclusione viene deviata in angolo.

Ci crede il Pomigliano e al 19’ Sena da venti metri e con un destro a giro, beffa Korenciova. Tutto ritorna in parità.

Spreca il Como al 25’ con Di Luzio che sbaglia in pratica un rigore in movimento. Palla sopra la traversa.

Ancora Como al 31’ con Karlernas che colpisce di testa sfiorando il palo alla sinistra di Cetinja con la serba che era sulla traettoria.

Di contropiede il Pomigliano al 35’ con Amorin, lanciata da Novellino. La brasiliana incrocia troppo e palla che finisce sul fondo.

Dopo un minuto di recupero si va al riposo, mentre al Gobbato continua a piovere.

Secondo Tempo

Ad inizio ripresa vanno vicine al vantaggio le lariane con Di Luzio che con uno scavetto supera Cetinja, Karlernas manca l’impatto con il pallone e Passeri riesce a liberare l’area piccola allontanando il pericolo. Como deciso in questo avvio di secondo tempo.

Al 49’ Di Luzio, ancora pericolosa, calcia centrale per la facile parata di Cetinja. Pomigliano che soffre.

Al 53’ la svolta. Il tiro di Sena dal limite termina sul braccio di Kravets. Per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Sena che insacca alla destra di Korenciova. Risultato ribaltato. Al 57’ il tiro dalla distanza di Borini termina sulla traversa e sulla ribattuta Karlernas spedisce in rete ma in posizione di fuorigioco. Non sono mancate le proteste da parte della panchina lariana.

Spinge il Como alla ricerca del pareggio e Pomigliano che viene schiacciato nella sua metà campo affidandosi solo alle ripartenze.

Di Giammarino scarica la pressione calciando di destro a rete dalla distanza ottenendo solo un angolo (64’).

Bella combinazione Fusini-Di Giammarino con destro finale e Korenciova mette in angolo (72’).

Ancora Di Giammarino su lungo lancio di Ferrario che di testa sfiora il palo basso (74’).

Al minuto 83’ arriva l’esordio in campionato per Sangarè al posto di Amorim.

Trova il pareggio il Como all’88’ con Beil che con un forte destro, il pallone reso velenoso da un sintetico bagnato sguscia tra una selva di gambe e diventa impossibile per Cetinja. 2-2 a 120 secondi dalla fine.

 

Risultati

4° Giornata 24-25 settembre
PARMA MILAN 0 4
POMIGLIANO COMO 2 2
ROMA FIORENTINA 2 1
SAMPDORIA INTER 0 2
SASSUOLO JUVENTUS 1 1

Prossimo turno

5° Giornata 01-02 Ottobre
COMO INTER _ _
FIORENTINA SASSUOLO _ _
JUVENTUS POMIGLIANO _ _
MILAN SAMPDORIA _ _
ROMA PARMA _ _

 

Classifica - Serie A Femminile TIM

  CLASSIFICA
    Partite Goals Differenza
# Squadra Punti Giocate Vinte Pareggiate Perse Fatti Subiti Reti
1 INTER 10 4 3 1 0 14 5 9
2 ROMA 9 4 3 0 1 6 2 4
3 FIORENTINA 9 4 3 0 1 8 5 3
4 SAMPDORIA 9 4 3 0 1 5 4 1
5 JUVENTUS 8 4 2 2 0 11 4 7
6 MILAN 6 4 2 0 2 8 6 2
7 PARMA 3 4 1 0 3 4 10 -6
8 SASSUOLO 1 4 0 1 3 4 8 -4
9 COMO 1 4 0 1 3 3 11 -8
10 POMIGLIANO 1 4 0 1 3 4 12 -8

Terza giornata di Serie A Femminile 2022/23, dove al Franco Ossola di Varese, il Pomigliano ha incassato la terza sconfitta consecutiva, contro l'Inter di Rita Guarino per 6-1.

Tripletta di Polli, doppietta di Ajara e rete di Karchouni per l'Inter, a rendere inutile quella di Amorim Dias per il Pomigliano, e un rigore fallito al 40’, l'occasione per riaprire la partita con Zhanna Ferrario che si fa ipnotizzare da Francesca Durante.

Pomigliano ancora ultimo con zero punti in classifica.

Tabellino

INTER: Durante, Sonstevold (al 73’ Robustellini), Karchouni (dal 83’ Brustia), Santi (dal 46’ Pandini), Polli (dal 64’ Marinelli), Chawinga, Merlo, Alborghetti, Kristjansdottir, Nchout, Mihashi (dal 73’ Fordos) A disp.: Piazza, Belli, Van der Gragt, Bonetti. All.: Rita Panico.

POMIGLIANO: Cetinja, Fusini, Konat, Passeri, Corelli, Gallazzi (dal 84’ Rabot), Sena, Rizza, Martinez (dal 64’ Di Giammarino), Ferrario, Novellino (dal 51’Amorim Dias). A Disp.: Fierro, Apicella, Manca, Rocco, Battelani, Miotto. All.: Nicola Romaniello.

ARBITRO: Michele Delrio di Reggio Emilia

ASSISTENTI: Giuseppe Luca Lisi di Firenze, Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia

QUARTO UOMO: Alberto Munfuletto di Bra

RETI: 15’ Polli (I), 22’ Polli (I), 46’ Polli (I), Amorim Dias (53’), Karchouni 69’ (I), Nchout 82’ (I), Nchout 91’ (I)

Squadre a confronto

INTER - Gare disputate: 2 - Vittorie: 1 - Pareggi: 1 - Sconfitte: 0 - Punti 4 

POMIGLIANO - Gare disputate: 2 - Vittorie: 0 - Pareggi: 0 - Sconfitte: 2 - Punti 0

Primo tempo

Prima dell’inizio un minuto di raccoglimento per ricordare le vittime dell’alluvione delle Marche, poi calcio giocato e terzo impegno stagionale per le due formazioni.

Inter subito pericolosa con Chawinga che mette al centro per Nchout ma nasce solo un angolo (3′). Sul proseguo la testa di Kristjansdottir e palla fuori.

Pericolo dopo un minuto con Karchouni con risposta di Cetinja.

Il Pomigliano prova a reagire con una combinazione Ferrario-Martinez-Corelli che decide di calciare a rete. Il pallone arriva lento tra le mani di Durante.

Passa l’Inter al 15’: perde palla Sena e sulla ripartenza Elisa Polli porta in vantaggio le nerazzurre.

Il raddoppio arriva al 22’ ancora con Elisa Polli che supera Cetinja, ma resta il dubbio sulla posizione dell’attaccante sul tiro di Mihashi.

Timida reazione delle pantere al 31’ con Corelli che riceve da Martinez e prova dalla lunga distanza una conclusione imprecisa che termina a fondo campo.

Ancora Corelli pericolosa che pressa altissima Durante che con qualche difficoltà riesce ad allontanare in fallo laterale (34’).

Ancora Pomigliano al 38’ con Sena che si procura lo spazio per il tiro; tutto buono tranne la conclusione.

Al 40’ l’occasione per riaprire la partita: fallo di mani in area di Santi e massima punizione per le campane. Sul dischetto va Ferrario che prima sbaglia il tiro e sulla respinta di Durante calcia alto. Occasione fallita.

L’Inter si riaffaccia nella metà campo ospite e Sostevold calibra un cross per il calcio di rimbalzo di Karchouni con parata di Cetinja (88’).

Dopo un minuto di recupero le squadre vanno al riposo. Il rigore sbagliato l’occasione che poteva riaprire la partita. Termina 2-0 a favore dell'Inter il primo tempo.

Secondo tempo

Inizio ripresa fulminante dell’Inter con Chawinga che serve un pallone invitante per Elisa Polli che batte forte nell’angolo basso alla sinistra di Cetinja. 3-0.

La rabbia di Corelli sulla conclusione dalla distanza che impegna Durante brava a chiudere in angolo (48’).

Esordio in campionato per .

Sostituzione per il Pomigliano, esce Novellino ed entra Amorim Dias che al 51’ inizia il suo campionato. Romaniello ridisegna la squadra creando un 4-4-2

Subito Amorim Dias segna e riapre la partita (53’).

Su azione d’angolo Alborghetti calcia forte attivando il colpo di reni di Cetinja. Dalla bandierina il cross di Chawinga e testa ancora di Alborghetti.

Allunga lo score delle nerazzurre al 69’ ancora su un errore di impostazione e Karchouni infila il sette alla destra di Cetinja. 4-1.

Al 78’ acuto Pomigliano con Sena con palla di pochissimo sopra la traversa.

Amorim Dias calcia basso dal limite (81’).

Dilaga l’Inter al 82’ con Nchout che chiude in rete un bel filtrante di Pandini.

Nchout trova la seconda rete personale di giornata con la deviazione minima ma decisiva di Passeri (93).

Finisce qui. Inter 6-1 Pomigliano.

Risultati

3° Giornata 17-18 Settembre
JUVENTUS ROMA 1 0
INTER POMIGLIANO 6 1
FIORENTINA ROMA 2 1
COMO SAMPDORIA 0 1
MILAN SASSUOLO 3 1
       

 

Classifica - Serie A Femminile TIM

  CLASSIFICA
    Partite Goals Differenza
# Squadra Punti Giocate Vinte Pareggiate Perse Fatti Subiti Reti
1 FIORENTINA 9 3 3 0 0 7 3 4
2 SAMPDORIA 9 3 3 0 0 5 2 3
3 INTER 7 3 2 1 0 12 5 7
4 JUVENTUS 7 3 2 1 0 10 3 7
5 ROMA 6 4 2 0 2 5 3 2
6 PARMA 3 2 1 0 1 3 4 -1
7 MILAN 3 3 1 0 2 4 6 -2
8 SASSUOLO 0 3 0 0 3 3 7 -4
9 COMO 0 3 0 0 3 1 9 -8
10 POMIGLIANO 0 3 0 0 3 2 10 -8

 

Al Centro Sportivo 3 Campanili di Bogliasco (GE), si è giocata la seconda giornata di Serie A Femminile 2022/23 tra Sampdoria e Pomigliano, che ha visto la Sampdoria battere il Pomigliano per 2-1. Al 10' passa in vantaggio il Pomigliano con Tati, ma poi pareggia la Sampdoria con Spinelli al 24’, e Rincon, su rigore al 69', sigla il gol della vittoria.

Presso la Sala Giunta del Comune di Napoli, è stata presentata questa mattina la 57a edizione della Capri-Napoli trofeo FARMACOSMO, tappa finale della FINA UltraMarathon Swim Series 2022.

Serie A calcio femminile 1a giornata: riparte la serie A TimVision nell’ultimo weekend di agosto dove, al Gobbato, la Roma di Spugna batte il Pomigliano per 2-0 con reti nel primo tempo di Giacinti e Andressa.

È iniziato il conto alla rovescia in vista della XXXVI edizione dei Campionati Europei delle discipline acquatiche, che si svolgeranno dall’ 11 al 21 agosto 2022 a Roma. In programma nuoto, tuffi, nuoto sincronizzato e nuoto di fondo.

Nel corso della riunione del Consiglio Federale sono state ufficializzate le date d’inizio della Serie A femminile 2022/23.

Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa a Ostia, dal 19 al 21 luglio 2022, si terranno i campionati assoluti Herbalife 2022.