RECORD DEL MONDO nei 100 misti per VLADIMIR MOROZOV in 50"26!!
Il campione russo conquista l'oro anche nei 50 stile (20"69) e nei 100 stile (45"69). Nei 200 stile trionfa l'americano Pieroni in 1'41"83 seguito da Le Clos e Horton. Quest'ultimo si aggiudica l'oro nei 400 stile in 3'39"52.
I 1500 stile libero vengono vinti da Shemberev Maksyn in 14"45'17.
Nel dorso dominio assoluto di Larkin che conquista loro nei 50 (23"34), nei 100 (50"08) e nei 200 (1'49"75).
Il sudafricano Chad Le Clos vince i 100 e i 200 farfalla rispettivamente in 49"56 e 1'51"09. Nei 50 farfalla si piazza in seconda posizione dovendosi arrendere a Santos che chiude in 22"08.
Il brasiliano Lima fa suoi i 50 rana in 25"92, è invece Prigoda ad aggiudicarsi i 100 (56"88) e i 200 (2'01"09) rana.
Dominio di Daiya Seto nei 200 misti, con il crono di 1'51"09, e nei 400 misti in 3'57"25.
In campo femminile, l'inarrestabile Sarah Sjostrom conquista l'oro nei 50 farfalla (24"61) e nei 100 farfalla (54"91) con record dei campionati! La svedese vince anche i 100 stile in 51"21 e i 200 stile in 1'52"25. Nei 50 stile tocca in seconda posizione preceduta da Ranomi Kromowidjojo in 23"26.
Gli 400 e i 800 stile libero vengono dominati dalla Wang che vince, rispettivamente, in 3'54"63 e in 8'03"86.
Etiene Medeiros vince i 50 dorso in 26'07. L'americana Baker vince i 100 e 200 dorso in 55'91 e in 2'00"85.
L'Iron Lady porta a casa un bel bottino. La Hosszù, oltre all'argento nei 100 dorso, vince 4 ori nei 200 farfalla (2'02"87), nei 100 misti (57'44), nei 200 misti (2'05"06) e nei 400 misti (2'25"15).
Vittoria per Alia Atkinson nei 50 rana in 29"18, seconda posizione per la Efimova. La nuotatrice russa, però, si impone nei 100 e nei 200 rana in 1'03"41 e in 2'15"62.
Non resta che attendere la quarta tappa a Budapest dal 4 al 6 ottobre!!!